la Guida scienza e tecnologia in Europa sia stata concepita per essere installata e utilizzata anche da principianti, vi potrebbero essere alcune difficolt
possibile che sul vostro sistema la Guida sia troppo lenta;
purtroppo, questo fatto si deve alla sua concezione l'user-
friendly, ma dovrebbe essere possibile migliorare la situazione
regolando meglio il sistema, e con l'installazione di Windows;
- potrebbero esserci difficolt
anche con il sonoro, se avete
installato i relativi accessori
cessori
buttonUp
buttonUp
Improving performance...
Improving performance...
buttonUp
buttonUp
Sound extensions
Sound extensions
Improving performance...
Migliorare le prestazioni...
Le prestazioni del vostro sistema possono essere misurate
automaticamente. Tale misurazione
valida soltanto nell'ambito della presente Guida, e non deve essere considerata un indice della capacit
del sistema in assoluto.
La procedura vi permette di collaudare diverse configurazioni delle risorse (essenzialmente, memoria).
Il collaudo dura di norma 5 minuti.
consigliabile inserire Windows prima di effettuarlo, al fine di permettere la comparabilit
dei risultati: le attivit
precedenti potrebbero influire sulla misurazione.
Si ricordi, peraltro, che l'ottimizzazione dei sistemi non
facile, per cui si consiglia vivamente di sollecitare un'assistenza specialistica.
Per ulteriori informazioni, vedi il capitolo Optimizing Windows della vostra Windows User's Guide.
Fare click a questo punto se volete effettuare il monitoraggio delle prestazioni del sistema.
buttonUp
buttonUp
send benchTest 3
VALUE_ST.TBK
Toolbook
nchTest 3
VALUE_ST.TBK
Toolbook
Multimedia extensions
Estensioni multimediali
La Guida alla scienza e tecnologia in Europa comprende adesso estensioni multimediali:
- fotografie, in 16 o 256 colori, a seconda dello schermo utilizzato;
- registrazioni sonore;
- video digitale, che
stato ora dimostrato; per la prossima
edizione, sono in fase di elaborazione anche video clip.
buttonUp
buttonUp
Sound extensions
Sound extensions
Sound extensions
Estensioni sonore
logico, per utilizzare le estensioni sonore alla Guida alla
scienza e tecnologia in Europa
necessario per prima cosa effettuarne l'installazione; ma occorre anche un sistema con output sonoro.
probabile che ne siate in possesso...
Prima di tutto,
necessario girare Microsoft Windows 3.1 o superiore, che comprende le opportune estensioni multimediali (in particolare, un file detto 'mmsystem.dll'); altrimenti, si consiglia di effettuare l'upgrading della versione 3.0.
Avete l'opportuno hardware? L'alternativa
semplice:
- o avete gi
installato una scheda sonora nel vostro PC, con
altoparlanti collegati, permettendo cos
un output sonoro;
- o purtroppo siete privi di tale scheda.
Ma anche in questo caso, potrete ascoltare le nostre registrazioni
utilizzando il piccolo altoparlante incorporato del vostro PC. Basta installare il Sound Driver for PC-Speaker che fa parte della Windows 3.1 Driver Library ed
stato copiato sul vostro disco rigido, unitamente alle estensioni sonore alla Guida alla scienza e tecnologia in Europa .
Interruzione del sonoro
Si ricordi che il sonoro pu
essere interrotto azionando il tasto Escape e tenendolo premuto fino a interruzione del sonoro...noro................
buttonUp
buttonUp
Sound Driver for PC-Speaker
Sound Driver for PC-Speaker
Sound Driver for PC-Speaker
Installazione del Sound Driver for PC-Speaker
Si noti che il Sound Driver for PC-Speaker fa parte della Windows 3.1 Driver Library, e che l'utilizzazione implica pertanto il rispetto della licenza relativa al software Microsoft.
Per installare il Sound Driver for PC-Speaker:
- Girare Control Panel
- Aprire l'icona Drivers
- Selezionare l'opzione Add...
- Scegliere Unlisted or Updated Driver dalla List of Drivers
- A questo punto vi verr
chiesto di Insert the disk with the
unlisted driver: digitare il percorso della guida con
installazione delle estensioni sonore alla vostra guida alla
scienza e alla tecnologia in Europa, o utilizzare il comando
Browse... per selezionare tale guida, e quindi fare un click di
- Vi viene quindi proposto di aggiungere il Sound Driver for
PC-Speaker: basta click OK
- Seguire le istruzioni nel riquadro Setup dialogue, che appare
sullo schermo, per specificare i comandi necessari per
permettere al driver di operare correttamente;
successivamente cambiare i comandi da Seconds to limit
playback a None per eliminare agni limitazione.
Questa procedura, in realt
piuttosto semplice, e molto pi
facile da attuare che da leggere. Qualora ci fossero dubbi, basta utilizzare il servizio help di Windows o controllare le istruzioni di cui al Chapter 5. Control Panel nella Microsoft Windows User's Guide.
Possibilit
di interruzioni durante Playback Setup Option
Per difetto, il PC Speaker driver disattiva tutte le interruzioni
(interrupts) durante la trasmissione di materiale sonoro, per
migliorarne la qualit
. Per conseguenza, noterete che il cursore del mouse, tastiera o altri comandi non rispondono durante una trasmissione in sonoro attraverso l'altoparlante del PC; in altri termini, per un certo periodo, il vostro PC non risponde ai comandi, il che significa, in pratica, che non potete interrompere il sonoro. Tuttavia, per comodit
, la guida prevede la possibilit
di interrompere il sonoro azionando per un certo tempo il testo Escape.
anche possibile predisporre il PC al fine di consentire interruzioni per attivit
seriali di porto e movimenti del mouse nel dialogo PC Speaker setup, a spese della qualit
del sonoro.
Per predisporre l'opzione:
- Girare Control Panel
- Aprire l'icona Drivers
- Selezionare Sound Driver for PC-Speaker dall'elenco di
Installed drivers
- Scegliere Setup
- Selezionare o sgombrare la casella Enable interrupts during
playback.
Possibili problemi
In caso di problemi utilizzando il driver PC Speaker su un sistema AST, contattare l'unit
di supporto tecnico al n. 1-800-727-1278.
buttonUp
buttonUp
path of this book
VALUE_ST.TBK
\SOUND\README.WRI
Toolbook
his book
VALUE_ST.TBK
\SOUND\README.WRI
Toolbook
Subprogramme
Sottoprogramma
Principale suddivisione di un programma.
n programma.
Project
Progetto
Attivit
realizzata tramite un accordo contrattuale, stipulato con un'organizzazione commerciale, con un istituto di ricerca, con un'universit
o con un altro ente, nell'ambito della struttura di un programma.ogramma...
Initiative
Iniziativa
Attivit
che non ha una durata predeterminata e che pu
essere realizzata o meno nell'ambito di un programma.programma.
Committee
Comitato
Questa voce comprende i comitati e gli organismi analoghi come i gruppi di lavoro e i collegi di controllo.ntrollo...
Organization
Organizzazione
Istituti, agenzie, uffici, societ
, centri, federazioni, compagnie e altri enti permanenti non classificati come associazioni.
ssociazioni.
Association
Associazione
Un gruppo di persone o di organizzazioni aventi scopi o fini comuni. Normalmente il nella lor denominazione figura il termine 'associazione'. Il loro stato giuridico
quello dell'associazione.ssociazione...
Computer system
Sistema di computerelaboratori
Software, hardware e altri componenti dei sistemi per l'elaborazione delle informazioni.ne delle informazioni...
Database
Base dati
Basi dati e banche dati.che datiiiiiii
Facility
Servizi
Impianti o strumenti, compresi laboratori, attrezzature per esperimenti, reattori, satelliti e reti di comunicazione.azione.....
Subprogramme
Project
SIC: Innovation, technology tran
European Science and Technology / Reference manual Page
leavePage
leaveBook
reader
author
enterBook
close
enterPage
initMenu
Translate
enterBook
reader
0,0,0
Standard
Warning
Standard
Standard
;IShowHotWords
HelpRequest of this book
VALUE_ST.TBK
helpRequest_2
helpRequest_1
Toolbook
leaveBook
set the HelpRequest of this book to null
VALUE_ST.TBK
Toolbook
enterPage
Details
Details
leavePage
Details
reader
sizeToPage
author
sizeToPage
close
initMenu
&File
&Impostazione stampante...
Printer Setup...
Preparare la &Posta
Draft Mail
Per &Commenti
Provide Feedback
&Esci
ctrl+X
ctrl+X
&Guida
&Usare la guida
Using Help
Guida
&Demo
Guida
Guida
&Lingua
Language
Guida
&FlashBack
Guida
Trouble shooting ...
Trouble shooting...
Guida
Guida
&Inform. su questo libro...
About this Book
Guida
Inform. estensioni &Multimediali...
About Multimedia extensions
Guida
Inform. su &CORDIS...
About CORDIS
Guida
Inform. su &VALUE...
About VALUE
Guida
Inform. su &Toolbook...
About Toolbook
Guida
Draft Mail
Translate
withThanks
La ringraziamo della sua scelta.
per noi un piacere fornirle i menus e il manuale di riferimento in italiano, e, per quanto possibile, le informazioni in italiano.
Grazie!
Scienza e tecnologia in Europa
Unit identification
Commissione delle Comunit
Europee
Unit identification
Telecomunicazioni, Industrie dell'Informazione e Innovazione
Unit identification
Diffusione delle conoscenze scientifiche e tecniche
message
Joint Research Centre
Centro comune di ricerca
Ricerca condotta indipendentemente dalla Comunit
, utilizzando personale di ricerca proprio e gli impianti dei quattro stabilimenti del Centro comune di ricerca (Ispra, Geel, Petten, Karlsruhe).eel, Petten, Karlsruhe).....
Research contract with overall c
Contratti di ricerca con ripartizione dei costi complessivi
Ricerca condotta presso universit
, centri di ricerca o societ
private.
Ci sono due possibilit
- ripartizione di tutto il costo economico,
- ripartizione del costo marginale.eeeosto economico
- ripartizione del costo marginaleeeee
buttonUp
buttonUp
Full economic cost-sharing contr
Full economic cost-sharing contr
buttonUp
buttonUp
Marginal cost-sharing contracts
Marginal cost-sharing contracts
Coordination of research actions
Coordinamento delle azioni di ricerca
La portata e i contenuti di questo tipo di azione scientifica sono determinati congiuntamente a livello comunitario da tutte le parti interessate.
I singoli elementi sono tuttavia forniti dagli Stati membri che finanziano completamente i progetti e che sono responsabili della loro realizzazione.
Il ruolo della Commissione
limitato al coordinamento e allo scambio delle conoscenze.
La Commissione concede borse di studio per programmi strategicamente importanti in campo scientifico e tecnologico, onde permettere a giovani scienziati e tecnici di completare la loro formazione, di specializzarsi o di intraprendere un lavoro di ricerca in un altro Stato membro. Le borse di studio sono anche disponibili nel quadro della ricerca condotta dal Centro comune di ricerca (CCR) nei suoi stabilimenti.
Gli studenti, i giovani scienziati e i ricercatori cittadini di uno Stato membro della CEE possono presentare la loro candidatura. Sar
possibile ricevere un aiuto per attivit
associate al completamento di un corso di studi (12 mesi), specializzazione post-universitaria (24 mesi), dottorato (lungo corso di studi, 36 mesi), dottorato (breve corso di studi, 24 mesi), parte di dottorato (24 mesi) e post dottorato (24 mesi).
e post dottorato (24 mesi).
Association contract
Contratti di associazione
Mediante contratti di associazione possono essere promossi progetti a lungo termine su pi
vasta scala.
Una particolarit
di questo tipo di contratti
l'istituzione di un comitato congiunto di gestione che controlla l'attuazione scientifica, tecnica e finanziaria del progetto di ricerca.
Contratti di questo tipo sono stati stipulati anzitutto per la realizzazione dei programmi comunitari di fusione e di protezione dalle radiazioni.tezione dalle radiazioni.....
Full economic cost-sharing contr
Contratti con ripartizione completa dei costi
I costi totali ritenuti necessari dalla Commissione (esclusi i supplementi per il profitto) sono suddivisi tra le due parti contraenti.
La quota della Commissione
fissata in percentuale (normalmente il 50%) e con un tetto massimo.
Il contratto consiste in un accordo quadro (con un elenco dei costi globali accettati, quota della Commissione, durata, relazioni), 4 allegati (programmi di ricerca, disposizioni finanziarie, disposizioni contrattuali generali, risultati della ricerca e loro divulgazione).risultati della ricerca e loro divulgazione).....
Marginal cost-sharing contracts
Contratti con ripartizione marginale dei costi
Utilizzati solamente per progetti di ricerca universitaria.
I costi aggiuntivi richiesti per la realizzazione di specifici progetti di ricerca che non possono essere portati avanti con il bilancio dell'universit
potranno beneficiare di un rimborso fino al 100% da parte della Commissione.
rso fino al 100% da parte della Commissione.
Table of contents
Indice
Attivando questa icona si ritorna all'indice.ndiceeeee
Back to previous page
Ritorno alla pagina precedente
Attivando questa icona si ritorna alla pagina precedente, cio
alla pagina vista appena prima di questa... vista appena prima di questa.
RTD Programme
Programma RTD
Programmi, iniziative e azioni in base ai quali vengono portati avanti progetti o attivit
individuali... individuali.se
Category
Categoria di voci
Categoria della voce rappresentata dall'acronimo descritto:
- programma,
- sottoprogramma,
- progetto,
- iniziativa,
- comitato,
- organizzazione,
- associazione,
- sistema di computer,
- base dati,
- servizi, ...
buttonUp
buttonUp
RTD Programme
RTD Programme
buttonUp
buttonUp
Subprogramme
Subprogramme
buttonUp
buttonUp
Project
Project
buttonUp
buttonUp
Initiative
Initiative
buttonUp
buttonUp
Committee
Committee
buttonUp
buttonUp
Organization
Organization
buttonUp
buttonUp
Association
Association
buttonUp
buttonUp
Computer system
mputer system
buttonUp
buttonUp
Database
Database
buttonUp
buttonUp
Facility
Facility
Originating body
Organismo originario
Indicazione dell'ente responsabile del programma, del progetto, della base dati, del servizio, ecc. rappresentato dall'acronimo.
Le possibili entrate sono le seguenti:
- Comunit
europee: utilizzata quando la voce non pu
essere
attribuita ad una specifica istituzione, ma abbraccia tutte le
istituzioni comunitarie nel loro insieme;
- Commissione: la Commissione delle Comunit
europee;
- Parlamento: il Parlamento europeo;
- Corte di giustizia: la Corte di giustizia delle Comunit
europee;
Organismo originario..... dell'ente responsabile del programma, del progetto, della base dati, del servizio, ecc. rappresentato dall'acronimo.
Le possibili entrate sono le seguenti:
- Comunit
europee: utilizzata quando la voce non pu
essere
attribuita ad una specifica istituzione, ma abbraccia tutte le
istituzioni comunitarie nel loro insieme;
- Commissione: la Commissione delle Comunit
europee;
- il Parlamento: il Parlamento europeo;
- Corte di giustizia: la Corte di giustizia delle Comunit
europee;
- Esterno, utilizzato quando l'acronimo non deriva da alcuno degli organismi sopra menzionati.
sopra menzionati.
Project contract types
Tipi di contratto per i progetti
I contratti utilizzati nel programma possono essere dei seguenti tipi:
- contratti di associazione,
- borse di studio di vario tipo,
- contratti rete di cooperazione,
- coordinamento delle azioni di ricerca,
- contratti di dimostrazione,
- contratti pilota industriali,
- centro comune di ricerca,
- contratti operativi,
- contratti di ricerca con ripartizione dei costi complessivi,
- contratti di servizio,
- contratti di studio, contratti di valutazione...
tti di valutazione.
buttonUp
buttonUp
Association contract
Association contract
buttonUp
buttonUp
Bursaries, grants, fellowships
Bursaries, grants, fellowships
buttonUp
buttonUp
Coordination of research actions
ordination of research actions
buttonUp
buttonUp
Joint Research Centre
Joint Research Centre
buttonUp
buttonUp
Research contract with overall c
search contract with overall c
CEC service responsible
Servizio responsabile nella Commissione della CE
Direzione Generale (DG) della Commissione o servizio responsabile del programma.
missione o servizio responsabile del programma.
Acronym (previous)
Precedente fact sheet
Questo tasto riporta alla precedente fact sheet.
cedente fact sheet.
Acronym
Acronim
Acronimo ufficiale, qualora esista.
Il servizio CORDIS ha inoltre creato degli acronimi per identificare i programmi comunitari RTD allorquando non esiste alcuna acronimo ufficiale.
ciale.
Acronimo
Acronym (next)
Successiva fact sheet
Questo tasto porta alla successiva fact sheet.uccessiva fact sheet.
Acronym (next + 1)
Seguente (successiva + 1) fact sheet
Questo tasto porta alla seguente fact sheet (cio
a quella dopo la successiva).
a quella dopo la successiva).
Acronym
SIC: Energy storage, energy tran
Description of acronym
Descrizione dell'acronimo
Nome, titolo od espressione dal quale l'acronimo deriva.
Ogni parola che contribuisce all'acronimo comincia con una lettera maiuscola; le parole normalmente inizianti con una lettera maiuscola, compresa la parola iniziale, mantengono questa lettera maiuscola, anche se non contribuiscono all'acronimo.
ibuiscono all'acronimo.
Description of acronym
Trouble shooting...
Description in English
Descrizione dell'acronimo in inglese
Qualora la descrizione dell'acronimo non sia in inglese, qui figura la traduzione in inglese.
ui figura la traduzione in inglese.
buttonUp
buttonUp
Description of acronym
scription of acronym
CEC service and contact person
La voce riguarda il servizio della Commissione responsabile e la persona con cui prendere contatto.sione responsabile e la persona con cui prendere contatto.
Servizio responsabile
e persona con cui prendere contatto.
buttonUp
buttonUp
CEC service responsible
CEC service responsible
buttonUp
buttonUp
Contact person and affiliation
ntact person and affiliation
Dates and programme status
Calendario e situazione
La voce riguarda il calendario del programma e la sua situazione.ma e la sua situazione.....ttW
buttonUp
buttonUp
Dates
Dates
buttonUp
buttonUp
Programme status
Programme status
Dates and programme status
Operations contract
Joint Research Centre
Marginal cost-sharing contracts
RTD Programme
SIC: electronics, microelectroni
Council decision and revisions
Regolamenti, Decisioni o Direttive del Consiglio
e successive revisioni
La voce riguarda i riferimenti agli originali regolamenti, decisioni o direttive del Consiglio e successive revisioni...regolamenti, decisioni o direttive del Consiglio e successive revisioni.lla
buttonUp
buttonUp
Council decision
Council decision
buttonUp
buttonUp
Revisions to the decision
Revisions to the decision
SIC: Renewable sources of energy
Council decision and revisions
SIC: Policies
Linee di condotta
La voce riguarda:
- formulazione, valutazione o applicazione di linee di condotta,
strategie o piani di azione per la ricerca e lo sviluppo nel
settore scientifico o tecnologico.ecnologico.....
SIC: Legislation, regulations
Legislazione, regolamenti
La voce riguarda:
- formulazione, valutazione e applicazione di leggi e
regolamenti, provvedimenti amministrativi, codici di condotta,
decisioni, direttive o accordi per la ricerca e lo sviluppo nel
settore scientifico e tecnologico.
SIC: Forecasting
Previsioni
La voce riguarda:
- individuazione di futuri sviluppi nella RDT e nelle opzioni
strategiche a lungo termine;
- input per le politiche RDT;
- metodologie previsionali.
SIC:Forecasting
Programme status
SIC: Forecasting
SIC: Evaluation
Valutazione
La voce riguarda:
- valutazione dei programmi comunitari RTD;
- metodologie di valutazione;utazione;;;;; i
SIC: Innovation, technology tran
Innovazione trasferimento tecnologico
La voce riguarda:
- sviluppo di meccanismi per promuovere l'innovazione e il
trasferimento tecnologico, utilizzazione dei risultati della
ricerca, diritti di propriet
e brevetti.
itti di propriet
e brevetti.
SIC: Coordination, cooperation
Coordinamento, cooperazione
La voce riguarda:
- promozione di azioni congiunte, scambio di informazioni,
mobilit
, suddivisione delle risorse per la ricerca, operazioni di
interconfronto.
di interconfronto.
SIC: Scientific research
Ricerca scientifica
La voce riguarda:
- ricerca scientifica ed industriale in genere, oppure ricerca non
indicata altrove.
cata altrove.
Miscellaneous
Varie
La voce riguarda informazioni varie attinenti al programma, come:
- riferimento a regolamenti, decisioni e direttive del Consiglio;
- successive revisioni;
- calendario;
- informazioni dettagliate sul finanziamento da parte della CCE;
- persona con cui prendere contatto, ...
buttonUp
buttonUp
Council decision
Council decision
buttonUp
buttonUp
Revisions to the decision
Revisions to the decision
buttonUp
buttonUp
Dates
Dates
buttonUp
buttonUp
Funding by CEC
Funding by CEC
buttonUp
buttonUp
Contact person and affiliation
ntact person and affiliation
Presentation
Presentazione
Presentazione aggiuntiva di alcuni programmi, facendo ricorso a tecniche multimediali.
Per il momento siamo solo in fase di sperimentazione ed il ricorso
limitato alle tecnologie disponibili, ma in futuro ci sar
un'espansione quando Scienza e tecnologia in Europa diventer
completamente multimediale..
ltimediale.
Programme status
Situazione del programma
Una delle seguenti entrate, descrivente la situazione del programma:
Proposta: il programma
stato proposto;
disponibile un
documento COM, ma il programma non
stato
approvato dal Consiglio dei Ministri
Preparazione: il programma
stato approvato dal Consiglio, ma non
stato avviato alcun progetto
Esecuzione: uno o pi
progetti sono in corso di esecuzione
Completato: il programma
completato; alcuni progetti possono continuare a funzionare dopo il completamento....
Council decision
Originali regolamenti, decisioni o direttive del Consiglio
Il riferimento pu
riguardare sia:
- un regolamento del Consiglio nella forma 9999/YY/CT, ove
9999 rappresenta il numero sequenziale del Consiglio, YY
l'anno e CT il trattato comunitario (CEE, CECA, EURATOM),
oppure
- una decisione o direttiva del Consiglio nella forma
YY/9999/CT, ove YY rappresenta l'anno, 9999 il numero
sequenziale del Consiglio e CT il trattato comunitario.
La data della decisione, della direttiva o del regolamento del Consiglio segue tra parentesi, come pure il riferimento e la data della Gazzetta Ufficiale in cui
stato pubblicato, tra parentesi quadra.
Qualora il programma non sia stato approvato non viene fornito alcun riferimento.to non viene fornito alcun riferimento.
Dates
Calendario del programma
La voce riguarda:
- la data di avvio del programma, se ha avuto ufficialmente inizio;
- la data finale del programma, calcolata a partire dalla data
d'inizio per tutta la sua durata; alcuni programmi che risalgono
addietro nel tempo possono avere solamente una data
approssimativa; i progetti nell'ambito di un programma possono
continuare anche dopo la scadenza della data ufficiale finale del
programma;
- la durata del programma in mesi, cos
come indicata nella
decisione del Consiglio.io.....
Funding by CEC
Finanziamento da parte della Commissione delle Comunit
europee
Il finanziamento del programma
normalmente indicato in milioni di ecu, ma per alcuni progetti risalenti pi
addietro nel tempo il finanziamento
ancora indicato in unit
di conto.
Al 20 novembre 1991 il valore di un ecu nelle rispettive monete nazionali era il seguente:
BFR 42.0232 FF 6.96823
LFR 42.0232 LIT 1541.30
DM 2.04038 IRL 0.764108
HFL 2.29902 DRA 231.684
UKL 0.709821 PTA 129.289
DKR 7.92414 ESC 177.73666
Funding and contract types
Finanziamento e tipi di contratto
La voce riguarda il finanziamento da parte della Commissione e i tipi di contratto.
missione e i tipi di contratto.
buttonUp
buttonUp
Funding by CEC
Funding by CEC
buttonUp
buttonUp
Project contract types
Project contract types
Revisions to the decision
Revisioni a regolamenti, decisioni o direttive del Consiglio
Numero di riferimento, data e breve riassunto di ogni revisione riguardante l'originale regolamento , decisione o direttiva, come pure il numero di riferimento e la data della Gazzetta ufficiale in cui
stata pubblicata la revisione.d.....Gazzetta ufficiale in cui
stata pubblicata la revisione.d.ference number, date and brief summary of each revision affecting the original Council Regulation,Decision or Directive, as well as the reference number and date of the Official Journal in which the revision was published.
SIC: Measurement methods
Metodi di misurazione
La voce riguarda:
- mezzi e metodi sperimentali;
- metrologia applicata;
- analisi biomediche;
- analisi chimiche;
- analisi ambientali;
- metodi di verifica;
- dispositivi di registrazione;
- esperimenti non distruttivi;
- esperimenti in linea.
in linea.
SIC: Reference materials
Materiali di riferimento
La voce riguarda:
- preparazione e distribuzione di campioni di materiale di
riferimento garantito (CRM) per la standardizzazione,
l'armonizzazione e l'inter confronto di analisi e misurazioni;
- specifiche tecniche dei CRM;
- stoccaggio e conservazione dei CRM.
ione dei CRM.
SIC: Standards
Standard
La voce riguarda:
- standard tecnici;
- standard qualitativi;
- standard nazionali ed internazionali;
- armonizzazione degli standard (cfr. anche 'Materiali di
riferimento').
buttonUp
buttonUp
SIC: Reference materials
SIC: Reference materials
SIC: Safety
Sicurezza
La voce riguarda:
- ingegneria della sicurezza;
- sicurezza sul posto di lavoro;
- valutazione dei rischi;
- affidabilit
di componenti e sistemi;
- rischi industriali;
- trasporto di sostanze pericolose;
- analisi e relazioni sugli incidenti.
SIC:Safety
SIC: Safety
SIC: Environmental protection
Protezione ambientale
La voce riguarda:
- misurazione ed individuazione dell'inquinamento;
- effetti delle sostanze inquinanti;
- emissioni di aerosol e di polveri;
- qualit
dell'acqua;
- piogge acide;
- inquinamento del terreno;
- ecologia e radioecologia;
- azioni di limitazione/prevenzione dell'inquinamento.
quinamento.
SIC: Radiation protection
Protezione dalle radiazioni
La voce riguarda:
- schermaggio radioattivo;
- dosimetria;
- effetti delle radiazioni e dei radioisotopi su uomini, animali,
piante e microorganismi.nte e microorganismi.....
SIC: Waste management
Gestione dei residui
La voce riguarda:
- residui non nucleari (per altri tipi cfr. 'Residui radioattivi');
- riciclaggio, recupero e bonifica;
- incenerimento e pirolisi;
- eliminazione in terra e in mare;
- bioconversione;
- interramento;
- residui industriali;
- energia dai residui.
i residui.
buttonUp
buttonUp
SIC: Radioactive waste
SIC: Radioactive waste
SIC: Radioactive waste
Residui radioattivi
La voce riguarda:
- gestione e stoccaggio dei residui radioattivi;
- trattamento dei residui radioattivi;
- smaltimento in profondit
sotto la crosta terrestre o sotto il
fondo marino;
- maneggiamento a distanza;
- materiali e matrici per container.
ontainer.
SIC: Social aspects
Aspetti sociali
La voce riguarda:
- scienze sociali;
- uso delle risorse umane;
- ergonomia;
- implicazioni sociali della nuova tecnologia;
- effetti sociali della tecnologia.ecnologia.....
Social aspects
SIC:Coordination, cooperation
Facility
SIC: Social aspects
SIC: Coordination, cooperation
SIC: Education, training
Istruzione, formazione
La voce riguarda:
- istruzione di ragazzi ed adulti;
- studenti universitari, del politecnico e di istituti superiori;
- metodi d'insegnamento;
- esigenze di formazione;
- formazione in servizio;
- formazione professionale;
- nuova formazione;
- insegnamento a distanza.
o a distanza.
SIC: Information, media
Informazioni, mezzi di comunicazione
La voce riguarda:
- servizi di informazione;
- industria dei mezzi di informazione;
- biblioteconomia.informazione;
- biblioteconomia.....
SIC: Regional development
SIC: Legislation, regulations
Database
SIC:Legislation, regulations
SIC: Information, media
SIC: Economic aspects
Aspetti economici
La voce riguarda:
- scienze economiche;
- analisi e teoria economica;
- aspetti economici della ricerca e dello sviluppo tecnico (RTD).tecnico (RTD).....
SIC: Regional development
Sviluppo regionale
La voce riguarda:
- attivit
di ricerca e sviluppo tecnico connesse con lo sviluppo
regionale e la ristrutturazione di settori economici.ori economici.....gani
SIC: Energy saving
Risparmio energetico
La voce riguarda:
- conservazione dell'energia;
- maggior rendimento nell'uso dell'energia;
- controlli energetici;
- trasmissione e immagazzinamento del calore;
- pompe di calore;
- isolamento termico;
- uso di cascami di calore.
di calore.
SIC: Other energy topics
Altri argomenti energetici
La voce riguarda:
- analisi della domanda e strategie di utilizzazione;
- statistiche dell'energia;
- argomenti energetici a carattere generale non indicati altrove.
non indicati altrove.
SIC: Policies
Acronym (next + 1)
SIC: Other energy topics
Multimedia extensions
Sound extensions
SIC:Radiation protection
SIC: Radiation protection
Sound Driver for PC-Speaker
Association contract
SIC: Earth sciences
Scienze della terra
La voce riguarda:
- geologia;
- mineralogia;
- geografia;
- geofisica;
- geochimica;
- scienza del suolo;
- cartografia.
rtografia.
SIC: Mathematics, statistics
Matematica, statistica
La voce riguarda:
- teoria matematica;
- analisi statistica;
- ricerca operativa;
- analisi numerica;
- elaborazione modello matematico (cfr. anche area di
applicazione).plicazione).....
SIC: Medicine, health
Medicina, salute
La voce riguarda:
- salute umana (per la medicina veterinaria cfr. 'agricoltura');
- l'effetto di ambienti specifici;
- salute pubblica;
- medicina industriale;
- ricerca medica;
- dietetica;
- odontoiatria;
- assistenza infermieristica;
- fisiologia;
- prodotti farmaceutici;
- tecnologia medica.
buttonUp
buttonUp
SIC: Agriculture
SIC: Agriculture
SIC: Biotechnology
Biotecnologia
La voce riguarda:
- microbiologia;
- biologia cellulare e molecolare;
- ingegneria genetica;
- ingegneria degli enzimi;
- valutazione dei rischi;
- applicazioni della biotecnologia alla salute, all'agricoltura,
all'alimentazione, all'industria e all'ambiente.
SIC:Biotechnology
Cooperation network contract
Bursaries, grants, fellowships
SIC: Biotechnology
SIC: Life sciences
Scienze della vita
La voce riguarda:
- scienze biologiche non indicate altrove;
- biochimica;
- genetica;
- tossicologia. tossicologia.....e;
SIC:Life sciences
SIC: Life sciences
SIC: Agriculture
Agricoltura
La voce riguarda:
- produzione del bestiame, raccolti e prodotti vegetali;
- espetti manageriali ed economici dell'agricoltura;
- medicina veterianaria;
- gestione del patrimonio zootecnico;
- controllo delle erbe infestanti, degli insetti nocivi e delle
malattie delle piante;
- uso del territorio;
- selvicoltura;
- agrotecnologia;
- ricerca agroindustriale.
SIC: Food
La voce riguarda:
- propriet
nutritive e tossicologiche delle derrate alimentari;
- prodotti trattati dell'agricoltura e dell'acquacoltura;
- additivi alimentari;
- recipienti per generi alimentari e maneggiamento;
- tecnologia alimentare....
SIC:Food
Coordination of research actions
SIC: Food
SIC: Resources of the sea,fisher
Risorse del mare, prodotti della pesca
La voce riguarda:
- scienza marina;
- oceanografia;
- oceanologia;
- sfruttamento del fondo marino;
- prodotti della pesca;
- acquacoltura.
della pesca;
- acquacoltura.
SIC:Evaluation
Association
SIC: Evaluation
SIC: Resources of the sea,fish
SIC: telecommunications
SIC: Aerospace technology
Programme acronyms
SIC: Transport
Trasporti
La voce riguarda:
- trasporti su strada e su rotaia;
- progettazione di veicoli e di sistemi;
- trasporto per mare e per acque interne;
- trasporto aereo;
- condotte;
- infrastrutture dei trasporti;
- prototipi, esperimenti e progetti pilota.
SIC: Transport
SIC:Mathematics, statistics
Research contract with overall c
SIC: Mathematics, statistics
SIC: Aerospace technology
Tecnologia aerospaziale
La voce riguarda:
- tecnologia aeronautica;
- aeromobili;
- aeroelettronica;
- esplorazione dello spazio e tecnologia connessa.ecnologia connessa.....ok
SIC: Construction technology
Tecnologia della costruzioneaerospaziale
La voce riguarda:
- ingegneria civile;
- attrezzature per la costruzione;
- materiali, componenti e netodi;
- affidabilit
strutturale;
- resistenza al fuoco;
- isolamento acustico;
- progettazione architettonica;
- regolamenti edilizi;
- uso di acciaio, logno, sughero, calcestruzzo, ecc. a fini edili.
SIC: Construction technology
SIC: Materials technology
Tecnologia dei materiali
La voce riguarda:
- plastica, gomma, polimeri e materiali compositi;
- adesivi;
- ceramiche;
- rivestimenti;
- metalli e leghe;
- ferro e acciaio, opere in acciaio, propriet
e utilizzazione
dell'acciaio;
- materiali vari;
- propriet
dei materiali, corrosione e degrado.
e e degrado.
SIC: Standards
SIC: Materials technology
Standards
SIC:Scientific research
Council decision
Acronym (previous)
SIC: Scientific research
SIC: Other technology
Altre tecnologie
La voce riguarda:
- tecnologia tessile;
- tecnologia laser;
- tecnologia della membrana;
- tecnologia del vuoto;
- idraulica;
- tecnologia delle particelle;
- altre tecnologie specifiche non indicate altrove. altrove.....
SIC: Nuclear fission
Fissione nucleare
La voce riguarda:
- funzionamento del reattore;
- smantellamento;
- fisica del reattore;
- recipienti a pressione;
- tecniche di salvaguardia;
- fabbricazione e ritrattamento del carburante;
- sistemi di irradiazione;
- uranio;
- giacimenti di plutonio e di torio;
- elementi/attinidi transuranici;
- materiali fissionabili (esclusa la gestione dei rifiuti radioattivi).
SIC: Nuclear fusion
Fusione nucleare
La voce riguarda:
- tokamak:
- fisica del plasma;
- dinamica e confinamento dell'elettrone;
- componenti e materiali;
- instabilit
e turbolenza;
- equilibrio MHD;
- tecniche di salvaguardia;
- campi elettrici e magnetici;
- impurit
- accensione;
- elaborazione modelli.
SIC: Fossil fuels
Combustibili fossili
La voce riguarda:
- carbone ed idrocarburi;
- prodotti petroliferi;
- coke;
- sottoprodotti;
- trasporto e stoccaggio idrocarburi;
- liquefazione e gassificazione di combustibili solidi;
- esplorazione;
- estrazione, trattamento ed utilizzazione.ilizzazione.....dal
Computer system
SIC: Resources of the sea,fisher
SIC: Fossil fuels
SIC: Renewable sources of energy
Fonti rinnovabili di energia
La voce riguarda:
- energia delle maree ed eolica;
- energia idroelettrica;
- energia geotermica;
- energia proveniente dalla biomassa;
- energia solare;
- energia fotovoltaica;
- energie non convenzionali ed alternative.
ali ed alternative.
SIC: Energy storage, energy tran
Immagazzinamento di energia, trasporto di energia
La voce riguarda:
- immagazzinamento, trasmissione e conversione di energia;
- uso di idrogeno per trasporto di energia;
- accumulatori;
- vettori di energia secondaria.cumulatori;
- vettori di energia secondaria.......on
SIC: Meteorology
Meteorologia
La voce riguarda:
- climatologia;
- previsioni del tempo;
- cambiamento delle condizioni meteorologiche;
- raccolta ed analisi di dati meteorologici.ologici.....
Demonstration contract
Major subdivisions
SIC: Energy saving
SIC:Energy saving
Publications
SIC:Economic aspects
Funding by CEC
Organization
Table of contents
SIC: Economic aspects
SIC: Nuclear fusion
Implementation
mentation
Realizzazione
Descrizione del modo in cui il programma deve essere attuato e delle condizioni di partecipazione. Importanti informazioni di fondo per gli interessati a partecipare al programma. l programma.
Other general information
Altre informazioni generali
Informazioni generali riguardanti il programma, abitualmente importanti ma che non rientrano in alcuna delle predefinite categorie.elle predefinite categorie.....
Other general information
Back to previous page
SIC:Nuclear fission
SIC: Nuclear fission
Publications
publications
Pubblicazione
Riferimenti a pubblicazioni chiave che forniscono informazioni pi
dettagliate sul programma e sulla sua gestione. Essi possono comprendere principali studi di base, piani di lavoro particolareggiati, istruzioni per la presentazione delle proposte, relazioni annuali e riesame finale del programma.
Essi possono essere pubblicati in varie lingue comunitarie ma in questa sede viene fornito solamente il riferimento in inglese.
Essi possono essere richiesti al servizio della Commissione responsabile del programma o all'Ufficio delle pubblicazioni ufficiali qualora nella citazione siano indicati i pertinenti numeri di riferimento. Il comando Preparare la posta nel File menu si occuper
della richiesta, rivolgendosi alla DG XIII/C/3 - Help Desk, che provveder
alla spedizione..ne.....
Implementation
SIC:Earth sciences
CEC service and contact person
SIC: Earth sciences
Major subdivisions
Elenco delle principali suddivisioni del programma, con breve descrizione di ognuna di esse.one di ognuna di esse.....
Pricipali suddivisioni
Major subdivisions
Contact person and affiliation
Persona con cui prendere contatto e affiliazione
Estremi della persona con cui prendere contatto nell'ambito della Commissione e dalla quale possono essere ottenute ulteriori informazioni sul programma...e ottenute ulteriori informazioni sul programma.
Contact person and affiliation
Waste management
SIC:Radioactive waste
Presentation
Project contract types
Category
CEC service responsible
SIC: Radioactive waste
SIC: Waste management
Topics
Indice per materia
Le informazioni sono indicizzate a seconda delle materie.nda delle materieee
Topics
Alphabet
Attivando una delle lettere si arriva direttamente alla prima voce dell' elenco che inizia con tale lettera.
Scorciatoia alfabetica
Print data sheet
Stampa i fogli dati
Attivando questa icona verr
stampato il corrispondente completo foglio dati.
Si prevede che i caratteri elvetica saranno disponibili in corpo 8 e 10. Qualora ci
non dovesse verificarsi verranno utilizzati altri caratteri, il che potr
occasionalmente dare luogo a risultati non prevedibili.
Ove necessario si pu
anche predisporre la stampante utilizzando il comando Impostazione stampante... nel File menu..i
Print data sheet
Related programmes
SIC: Renewal sources of energy
Revisions to the decision
Related programmes
Programmi connessi
Voce che riguarda generalmente programmi 'quadro' o altri programmi strettamente connessi, utilizzando il loro acronimo per consentire un accesso diretto alla loro 'fact sheet'.loro "fact sheet".....
SIC: Telecommunications
Telecomunicazioni
La voce riguarda:
- sistemi di comunicazione basati su onde elettromagnetiche;
- attrezzature e trasmissioni radiotelevisive;
- televisione ad alta definizione (HDTV);
- comunicazioni via satellite;
- comunicazioni a larga banda integrata (IBC);
- rilevamento a distanza;
- radar;
- servizi di rete a valore aggiunto.
giunto.
gD|D|
gD|D|
gD|D|
gD|D|
gD|D|
2050,390,5155,3990
(HelpRequest
terBook
reader
enterBook
author
enterBook
reader
0,0,0
Standard
Warning
Standard
Standard
HelpRequest
reader
sizeToPage
author
sizeToPage
HelpRequest
SIC: industrial manufacture
fD|D|
fD|D|
:PRINTLAYOUT
:REPORTDATA
Manuale di riferimento
bject
Details
Help subject
Details
Toolbook
reader
sizeToPage
author
sizeToPage
Help was requested for:
helpRequest_1
helpRequest_2
Standard
:PHYSSIZE
Warning
Scienza e technologia in Europaaaaaaaaaaayyyyyyy
Help subject
Details
usion
No help available
Utilizzazione della funzione 'Help"
In qualsiasi momento
possibile ottenere un aiuto specifico:
- dirigendo il mouse verso la voce per la quale si ha bisogno di
aiuto;
- spingendo l'apposito bottone del mouse.
Prendere nota che, per evitare un calo nella capacit
del sistema, il Manuale di riferimento verr
automaticamente chiuso una volta ritornati alla Guida sulla scienza e tecnologia in Europa..ecnologia europa".....
Utilizzazione della funzione 'Help'"
Standard
No help available
Dates
Contact person
Description in English
SIC: Industrial manufacture
Produzione industriale
Questa voce riguarda:
- processi industriali;
- controllo del processo;
- progettazione e manutenzione degli impianti;
- macchine utensili;
- tecniche di progettazione e di produzione avanzate;
- uso di strumenti automatizzati.i automatizzati...
SIC: Electronics, microelectroni
Elettronica, microelettronica
La voce riguarda:
- circuiti elettronici, componenti ed attrezzature;
- semiconduttori;
- materiali e dispositivi magnetici e superconduttori;
- sistemi di alimentazione;
- circuiti stampati e circuiti integrati (IC);
- tecnologia a microonda e guide d'onda.roonda e guide d'onda.....
SIC: industrial manufacture
Alphabet
SIC:Other technology
vation, technology trans
Committee
SIC: Other technology
SIC: Agriculture
Full economic cost-sharing contr
Agriculture
SIC: Environmental protection
SIC:Environmental protection
Programme
Miscellaneous
Initiative
SIC: Reference materials
SIC: Information processing, inf
Elaborazione dell'informazione, sistemi informativi
La voce riguarda:
- aspetti tecnici dei sistemi informativi;
- hardware e software dei computer;
- elaborazione dati;
- basi dati;
- progettazione e documentazione sistemi;
- architettura sistemi avanzati;
- sistemi esperti;
- intelligenza artificiale;
- sistemi di produzione integrati al computer (CIM);
- sistemi di progettazione assistiti da computer (CAD);
- sistemi di traduzione assistiti da computer (CAT);